Inizialmente, l'attività consiste nella distribuzione dei prodotti dei mastri orologiai locali, nonché di ricambi, attrezzi per orologiai e altri pezzi di meccanica di precisione come moschettoni, chiavi e viti. La produzione era principalmente esportata negli Stati Uniti e in Russia. Proprio per questo, la Rivoluzione d'Ottobre, facendo mancare il mercato russo, costituirà un primo momento di crisi dell'azienda. Per questo, nel 1925, sottoscrive un accordo con la concorrente Omega di Bienna che porterà, nel 1930, alla creazione della holding SSIH Société Suisse pour l'Industrie Horlogère SA con sede a Ginevra. Nel 1983, la Tissot viene accorpata alla ASUAG Allgemeine Schweizerische Uhren AG, che a sua volta diventerà nel 1985 parte della SMH Société Suisse de Microélectronique et d'Horlogerie SA che prenderà il nome di The Swatch Group nel 1998.